
Renato Brunetta presidente del Cnel
Intervenire sui contratti collettivi già esistenti: il Cnel si è pronunciato sul salario minimo, preferendogli altre misure
Come richiesto dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Cnel, presieduto da Renato Brunetta, ha redatto un documento di analisi e proposte in merito al salario minimo. Il testo sarà ora valutato dai 64 membri del Consiglio dell’economia e del lavoro e votato in assemblea plenaria il prossimo 12 ottobre.
Ciò che emerge è la preferenza del Cnel per concentrare i futuri sforzi legislativi sui contratti collettivi, per ottenere conseguentemente salari equi, senza che ne sia stabilito uno minimo legale. Tutelare e rafforzare la contrattazione collettiva è la via proposta dal Cnel, che ritiene come fonte principale delle criticità salariali il lavoro temporaneo e occasionale.