TV e SPETTACOLO
Grande Fratello 2025: Ritorno alle Origini con Simona Ventura

L’edizione 2025 del Grande Fratello, condotta da Simona Ventura su Canale 5, segna un netto ritorno al passato
Indice dei contenuti
La Durata: Si Torna ai 100 Giorni “Canonici”
Mediaset ha preso una decisione drastica per la stagione 2025: ridurre la durata del reality. La cattiva abitudine di estendere le edizioni per sei mesi (che aveva mostrato i suoi limiti, inclusi problemi psicologici per alcuni concorrenti e accuse di manipolazione del voto) è stata accantonata.
La stagione, iniziata il 29 settembre, dovrebbe durare i canonici 100 giorni, un periodo più “stringato” che riprende il formato adottato fino al 2010 e si concluderà a dicembre.
Regolamento Più Severo: Basta Ingressi e Uscite in Corsa
Per allontanarsi dalle esagerazioni del passato, il regolamento è stato inasprito. L’obiettivo è tutelare la salute mentale dei concorrenti e la trasparenza del gioco:
- Niente Ingressi Successivi: Non ci saranno ingressi di nuovi concorrenti “in corsa” successivi a quelli già previsti nelle prime due puntate (20 concorrenti totali).
- Uscita Definitiva: Non sarà più concessa la possibilità di uscire e rientrare in Casa. Una volta che un concorrente abbandona il gioco, l’abbandono è per sempre.
- Meno Tolleranza: Mediaset ha promesso maggiore severità contro violazioni del regolamento, contatti esterni, e comportamenti considerati violenti o lesivi.
Le Dirette: Appuntamento Solo al Lunedì Sera
Cattive notizie per chi sperava in più appuntamenti settimanali: l’appuntamento serale dovrebbe rimanere unicamente quello del lunedì, con una durata estesa dalle 21:30 all’1:30 di notte.
Il Cast: Il Ritorno ai Concorrenti NIP
La regola d’oro di questa edizione è il ritorno ai NIP (Non-Important Persons), ossia persone assolutamente non famose. Sono stati esclusi dal cast vecchie glorie dello spettacolo, influencer e personaggi riciclati da altri show. Il cast è composto da 20 concorrenti selezionati per le loro storie vere e genuine.
Matteo Azzali: L’Ex Pugile e “Gigante Buono”
Matteo Azzali, 47 anni, originario di Parma, è un ex pugile professionista che ha lasciato l’attività agonistica nel 2003 per infortunio. Oggi è maestro di pugilato e si impegna a onorare il sogno del suo maestro: allontanare i ragazzi dai pericoli della strada. Si descrive come un “gigante buono” e, nonostante il suo carattere forte, è stato il primo a minacciare l’abbandono della Casa: “Voglio uscire da questa Casa”.
Anita Mazzotta: La Piercer con la “Dolcezza Infinita”
Anita Mazzotta, 26 anni, è nata a Brindisi ma vive tra Milano e Castelfranco Veneto, dove lavora come piercer e ha il corpo coperto di tatuaggi. Arriva da single e non cerca l’amore nel reality. La sua “corazza” nasconde una “dolcezza infinita”, forgiata da una storia familiare difficile: è cresciuta con la madre e il fratello in condizioni finanziarie precarie dopo la separazione dei genitori, ricordando di aver dovuto “fare la spesa con la calcolatrice”.
Donatella Mercoledisanto: La Casalinga e la Storia Familiare Complessa
Donatella Mercoledisanto (detta Donata), 46 anni, casalinga pugliese sposata e madre di due figli. Si presenta come una madre di famiglia esuberante. La sua partecipazione porta con sé una storia familiare delicata: il padre, Gianni Mercoledisanto, è stato affiliato al clan Capriati prima di diventare collaboratore di giustizia. Donatella, che è incensurata, ha subito messo in chiaro di voler prendere le distanze dal contesto criminale, affermando che “le colpe dei padri non devono ricadere sui figli”.
Benedetta Stocchi: La Norcina che Soglie in Grande
Benedetta Stocchi, 23 anni, vive a Nemi (Castelli Romani) e lavora come norcina (affetta salumi) nell’attività di famiglia. Ambisce a diventare la “norcina più bella d’Italia” e sogna di non passare tutta la vita in salumeria. Vivace e sicura di sé, è stata prelevata personalmente da Simona Ventura al banco della salumeria per l’annuncio della sua ammissione al reality.
Giulia Soponariu: La Modella Studentesca
Giulia Soponariu, 19 anni, è la concorrente più giovane della Casa. Di origini rumene, è cresciuta alle porte di Torino con i suoi sei fratelli minori. Ha iniziato presto a lavorare come modella (a 14 anni ha vinto Miss Reginetta d’Italia). Nonostante la carriera nella moda, studia Economia e Statistica all’Università.
Simone De Bianchi: Dal Cinema al Reality
Simone De Bianchi, 23 anni, è la metà di una delle coppie in gara ed è il figlio di Francesca Carrara. Lavora come postino ma ha avuto significative esperienze nel mondo del cinema: ha interpretato Alessio in Come un gatto in tangenziale e nel sequel Ritorno a Coccia di Morto, recitando al fianco di Paola Cortellesi e Antonio Albanese. Simone e Giulia Soponariu si conoscevano già, essendosi incontrati alla finale di un concorso di bellezza.
Francesca Carrara: Madre e Tappezziera in Cerca di Riscatto
Francesca Carrara, 43 anni, è la madre di Simone e l’altra metà della coppia in gara come “concorrente unico”. Lavora come restauratrice e tappezziera. Diventata mamma giovanissima, ha vissuto un lungo matrimonio terminato cinque anni fa a causa di un tradimento. La sua partecipazione al GF è motivata dal desiderio di riscatto e divertimento dopo il divorzio.
Omer Elomari: Il Romantico Consulente Aziendale Siriano
Omer Elomari, 26 anni, è un consulente aziendale nato in Siria. La sua infanzia è stata interrotta dalla guerra a 11 anni, costringendolo a fuggire in Turchia e poi a trasferirsi in Italia, in provincia di Sondrio. Si presenta come un romantico alla ricerca dell’amore vero, descrivendosi come educato e gentile, ma avverte che “l’importante è non farlo arrabbiare”.
Giulio Carotenuto: L’Odontoiatra “Paraulo”
Giulio Carotenuto, l’odontoiatra partenopeo, si è guadagnato il titolo di concorrente più “paraulo” (parolaio, chiacchierone) dell’edizione. Ha conquistato l’attenzione sacrificando la sua immunità per permettere agli altri concorrenti di usare l’acqua calda. Afferma di essere altruista e spera di trovare l’amore nella Casa, pur non accontentandosi di una semplice scappatella.
Domenico D’Alterio: L’Operaio di Scampia
Domenico D’Alterio, 31 anni, è un operaio originario di Scampia (Napoli). Ha scelto di guadagnarsi da vivere onestamente fin da ragazzino, nonostante le difficoltà del quartiere, per tenersi lontano dalla criminalità. I suoi grandi amori sono la compagna Valentina e la figlia Paola, che gli ha comunicato la sua ammissione al GF in diretta.
Grazia Kendi: La “Serpe Nera” e la Lite per la Cipolla
Grazia Kendi si è presentata con il motto: “Viso angelico solo con chi lo merita, per il resto serpe nera.” Nata a Milano e residente in Toscana, lavora come organizzatrice di eventi in uno stabilimento balneare e ha sognato il mondo dello spettacolo sin da bambina. La sua esuberanza è emersa subito, tanto da essere la protagonista della prima lite della stagione, scatenata per un motivo peculiare: una cipolla.
Francesco Rana: Il Vigile Urbano Sognatore
Francesco Rana, 29 anni, viene da Giovinazzo e realizza il suo sogno d’infanzia lavorando come vigile urbano. Nonostante la divisa, coltiva il desiderio di farsi strada anche nel mondo dello sport e dello spettacolo. È un grande appassionato di pallavolo, calcio e un tifoso sfegatato dell’Inter.
Jonas Pepe: Il Modello Studente di Filosofia
Matteo “Jonas” Pepe, 24 anni, è di Roma ed è probabilmente il concorrente NIP più noto. È uno studente universitario di Scienze Politiche e lavora da anni come modello (ha posato per Guess, Nomination e AS Roma). Ha due nature contrastanti: Matteo, pacato e riflessivo, con l’hobby della scrittura; e Jonas, estroverso e istintivo, la personalità che sembra voler prevalere nel reality.
Omar Benadballah: Modello
Omar “Bena” Benabdallah, 27 anni, vive a Pistoia, italiano, figlio di genitori marocchini. Ha svolto svariati lavori (cameriere, dj, modello, corriere, traduttore, etc.) prima di affermarsi come modello. Da bambino si considerava “fragile”; ricorda momenti in cui si sentiva “l’ultima ruota del carro”. Ora è spinto da volontà di riscatto, auto‑affermazione e determinazione. Vuole dimostrare che dietro tatuaggi e piercing c’è un valore interiore; crede molto nell’autenticità, nel migliorarsi continuamente e nel valore dei sogni.
Flaminia Romoli: Organizzatrice di eventi
Flaminia Romoli ha 31 anni, è di Roma e lavora come event manager.
È una donna indipendente, istintiva, che evita la routine: per lei stabilità significa spesso cambiare rotta. Abita da sola da quando aveva 18 anni, quando ha deciso di separarsi dal percorso “sicuro” legato alla famiglia per trovare la propria strada. Non è fidanzata al momento, e dice che stare con lei non è facile: ha idee chiare su come vuole che sia una relazione. Ha un rapporto interessante con la famiglia: ad esempio, parla spesso del Kenya come “posto del cuore”, con i genitori che vi si sono trasferiti dopo aver fatto un viaggio; lei lo frequenta ogni Natale.
Ivana Castorina: Operaia
Ivana Castorina ha 35 anni, viene da Catania, ed è operaia metalmeccanica. È sposata dal 2022 con Tony, con cui condivide l’affetto per le sue due cagnoline, Charlotte inclusa.
Donna solare, autentica e con una forte determinazione, ha costruito la sua vita con coraggio. Ha un legame molto profondo con sua madre, che ha cresciuto Ivana quasi da sola: Ivana ha dichiarato che sua madre è stata il suo faro, la sua ancora.
Ha ammesso che probabilmente non avrà figli: non si sente “all’altezza” per questo ruolo, ma ama i suoi animali come se fossero figli.
Mattia Scudieri: Commesso
Mattia Scudieri ha 26 anni, viene da Catania e lavora come commesso.
Vive ad Aci Sant’Antonio, ai piedi dell’Etna, con la mamma, dopo la separazione dei suoi genitori quando lui era ragazzino. Ha un sogno: diventare pilota d’aereo — per questo sta cercando di migliorare l’inglese. Di sé dice essere simpatico ma anche permaloso e un po’ egoista. Tiene al benessere fisico: va in palestra e cura l’alimentazione. Ha già condiviso nella Casa momenti difficili del suo passato, ad esempio quando scoprì il tradimento del padre all’età di 11 anni, che lo spinse a chiedere alla madre di farlo uscire di casa.
Televoto e Regolamento: L’Eliminazione del Voto Social
Per garantire un sistema di voto più limpido e prevenire manipolazioni, in particolare dalle fanbase straniere che usavano software automatizzati, Mediaset ha eliminato il voto social.
Il televoto si svolgerà esclusivamente tramite due modalità:
- SMS: Al numero 4770002 (costo massimo 0,16 euro).
- App Mediaset Infinity: Tramite registrazione gratuita e login.
Scomparsa della Postazione Social
È stata eliminata la postazione social dalla diretta del lunedì sera. Questa mossa ha un doppio scopo: rendere la trasmissione più snella e, soprattutto, impedire ai concorrenti di carpire informazioni sul loro gradimento o percezione all’esterno della Casa.
La Nuova Location: Lumina Studios a Roma Nord
La Casa del Grande Fratello ha traslocato nei Lumina Studios in zona Roma Nord a partire dall’edizione precedente. La scelta è dovuta alla maggiore disponibilità di spazio (1750 metri quadrati), necessari per ospitare non solo la Casa ma anche tutte le strutture di produzione. Sono stati mantenuti gli spazi iconici (giardino, piscina, confessionale, ecc.), ma il look interno è stato completamente rinnovato con colori luminosi e design più moderno.
Il Futuro dello Show
Le premesse per un Grande Fratello che torni alle origini e allontani le derive trash degli ultimi anni ci sono tutte, grazie a un cast di NIP con storie autentiche, un regolamento più severo e una durata limitata. La sfida, tuttavia, rimane l’ascolto: il pubblico televisivo darà nuovamente fiducia a questa operazione nostalgia guidata da Simona Ventura?
