Connect with us

Attualità

Caro Ombrellone o Caro Vita? La Verità del Settore Balneare Italiano

Avatar di Redazione

Published

on

spiagge e turismo

Secondo il Sib, il vero problema non sono i prezzi delle spiagge, rimasti stabili, ma il calo del potere d’acquisto delle famiglie

lido balneare molise
Spiagge e turismo: lido balneare in Molise

Spiagge e turismo: il dibattito estivo sul cosiddetto “caro ombrellone” torna ogni anno, ma secondo il Sib (Sindacato Italiano Balneari) del Molise, la realtà dei fatti è molto diversa. A fronte di un avvio di stagione complessivamente in linea con gli anni precedenti, il presidente Domenico Venditti ha smentito categoricamente l’esistenza di un rincaro generalizzato. I prezzi per l’affitto di ombrelloni e lettini, in regioni come Molise e Abruzzo, sarebbero stabili da anni, con una media giornaliera che si aggira tra i 15 e i 25 euro.

lido balneare molise 1
Lido balneare Molise

I Prezzi Restano Fermi, Ma Calano le Presenze

Sebbene i costi diretti per i servizi in spiaggia non siano aumentati in maniera significativa, si registra una flessione nelle presenze durante i giorni infrasettimanali, bilanciata però da un “tutto esaurito” nei weekend e nei periodi di alta stagione. Secondo il Sib, questo andamento non è causato da un aumento dei prezzi delle spiagge, ma da un problema molto più vasto e radicato: l’aumento del costo della vita. Benzina, bollette, spese alimentari e servizi essenziali sono diventati insostenibili per molte famiglie, che sono così costrette a ridurre il numero di giorni di vacanza o a rinunciare del tutto.

spiagge e turismo 1
Spiagge e turismo lido balneare

Le Famiglie al Centro: La Soluzione per Far Ripartire il Turismo

Gli operatori balneari, in gran parte a conduzione familiare, affermano di aver assorbito gli aumenti dei costi per materie prime ed energia, evitando di riversarli sui clienti. La priorità, dicono, è mantenere un rapporto di fiducia e offrire servizi di qualità a prezzi equi. Il vero motore della ripresa economica del Paese, sottolinea il sindacato, è restituire potere d’acquisto alle famiglie. Se le famiglie stanno bene, anche il turismo ne trarrà beneficio.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014