MUSICA
Tocca a noi – Musica per la pace: cantanti riuniti per un mondo senza guerra
Il concerto benefico che aiuta i bambini ucraini rifugiati di guerra

Bologna, la cittร che ospiterร il concerto per la pace
Tocca a noi – Musica per la pace รจ un’iniziativa che รจ stata lanciata poco dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina da La Rappresentante di Lista: l’idea era quella di riunire musicisti e artisti per un grande concerto a favore delle vittime della guerra. Idea accolta con grande entusiasmo, รจ diventata effettivamente realizzabile grazie al contributo del sindaco di Bologna, Matteo Lepore, il quale si รจ detto piรน che disponibile nell’offrire la sua cittร , da sempre schierata per la pace, come luogo per ospitare l’evento. Ha dichiarato:
“Bologna รจ una cittร di pace, i nostri portici Patrimonio dellโumanitร Unesco sono un simbolo di accoglienza e inclusione.ย […] Abbiamo voluto sostenere ed ospitare fortemente questa iniziativa, per dare un contributo concreto, per raccogliere fondi da destinare ai piรน fragili, a chi in queste ore scappa da una guerra che non avrebbe dovuto conoscere“.
La Rappresentante di Lista in prima linea, ma non solo loro
Dopo che La Rappresentate di Lista ha lanciato l’appello, non sono stati in pochi ad essersi accodati. Il concerto si terrร martedรฌ 5 aprile in piazza Maggiore a Bologna e ospiterร artisti come Elisa, Gianni Morandi (che giร qui si era esposto suonando C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones), Diodato, Brunori Sas, Noemi, Elodie, Gaia, Rancore, Paolo Benvegnรน, Zen Circus e Fast Animals and Slow Kids. Giovedรฌ 7 aprile, lโevento sarร poi trasmesso in prima serata su RAI 3 e su RAI RADIO2.
Tocca a noi – Musica per la pace: un concerto solidale in collaborazione con Save The Children
Il concerto รจ stato organizzato in collaborazione con Save The Children. Infatti, nonostante la partecipazione al concerto sia gratuita, si puรฒ partecipare con una cifra di 2 euro con un sms al 45533 dal proprio cellulare e 5 o 10 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa. Si puรฒ inoltre dare il proprio contributo attraverso il sito internet di Save The Children.
