Connect with us

TV e SPETTACOLO

Vittorio Gassman,100 anni del “Mattatore”: il goffo ricordo del figlio Alessandro

Alessandro Gassmann ricorda il padre Vittorio, il “Mattatore” del cinema italiano che avrebbe compiuto oggi 100 anni

Avatar di Redazione 1

Published

on

alessandro vittorio gassman

Cento anni di Vittorio Gassmann: il ricordo del Mattatore

Ci sarebbero tanti modi per ricordare Vittorio Gassman, uno dei piรน grandi attori italiani dell’ultimo secolo: a ricordarlo nel giorno di quello che sarebbe stato il suo 100esimo compleanno รจ stato il figlio Alessandro, anche lui celeberrimo attore. Morto nel 2000, รจ proprio il figlio Alessandro a restituirne una bellissima immagine molto intima e particolareggiata di quello che Vittorio Gassman ben oltre lo schermo.

Vittorio Gassman: un padre goffo, ma anche un eroe

Un Brancaleone, ma per tutti il Mattatore, come il suo piรน grande successo televisivo passato alla storia, inscindibile dal nome di Vittorio Gassman. Un eroe dello schermo perรฒ goffo nella vita, che amava elargire le mance, ligio nel pagamento di qualsivoglia tassa, amante delle autore sportive e della velocitร  ma con le mani, come si direbbe oggi, un po’ di “burro”. “Lo chiamavo ‘papone’ – ricorda Alessandro Gassmann a Tv Sorrisi e Canzoni Anche mio figlio Leo mi chiama ‘papone’, immagino che sia perchรฉ sia tutti alti“. Ricordando il Mattatore con il quale ha avuto la fortuna di vivere ma anche dal quale ha avuto la fortuna di imparare, cosรฌ sempre l’attore Alessandro: “Mi colpiva il fatto che fosse un eroe fuori luogo, un personaggio goffo comโ€™era mio padre nella vita“.

“Era molto pericoloso andare in macchina con lui, credo di aver rischiato la vita tante volte”

Cosรฌ infatti nella vita di tutti i giorni Vittorio Gassman era di un’autentica semplicitร , al limite della goffaggine: “Era un uomo di grandissima gentilezza e generositร . รˆ stato il piรน grande elargitore di mance che io abbia mai conosciuto. Ma era anche goffo, sรฌ: spesso gli cadevano le cose dalle mani“. Parlando invece della sua passione per le auto e per la velocitร  cosรฌ confessa Gassman: “Era molto pericoloso andare in macchina con lui. Aveva la passione delle auto sportive e gli piaceva andare forte, ma non era un pilota provetto e credo di aver rischiato la vita tante volte con lui“.

Le ultime parole di Vittorio Gassman e una lezione di vita: “Spegni la luce”

Sono tanti gli aneddoti sul padre Vittorio che affiorano dalla mente del figlio Alessandro Gassmann che ricorda anche quanto fosse rigoroso e ligio il padre, soprattutto quando si parlava di tasse. Un essere cosรฌ tanto attento che lo portรฒ un giorno a domandare alla Guardia di Finanza come avrebbe potuto fare per dichiarare quel David di Donatello vinto che avrebbe potuto essere d’oro o dorato: “I finanzieri si guardarono, lo guardarono, e poi gli dissero di stare tranquillo.

Poco avvezzo alla carta di credito, che considerava persino un oggetto volgare, Gassman era solito viaggiare con contanti, anche oltre il consentito. E c’รจ poi infine il ricordo di quelle ultime parole, semplici, un presagio di addio ma anche ad oggi una lezione: “Dopo cena era in studio a leggere e quando lโ€™ho salutato mi ha detto ‘spegni la luce’” – ricorda Gassman – ย Ci teneva molto a non sprecare ed รจ sempre stato convinto [..]. Negli anni ho ripensato a quella frase e ora ci leggo un insegnamento: dobbiamo ricordarci sempre di quanto siamo fortunati e cercare, per quanto possiamo, di non sprecare mai nulla“.

Copyright 2023 ยฉ riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014