L’incontro era importante, in vista della qualificazione dell’Italia del calcio ai prossimi Europei, pertanto si poteva facilmente prevedere che la Nazionale avrebbe attirato l’attenzione del pubblico televisivo. Così è stato, con percentuali bulgare: l’incontro con l’Ucraina trasmesso da Rai1 ha ottenuto il 38,07% di share.
Non male, sempre in ambito sportivo, il risultato raggiunto dalla selezione tricolore di pallavolo maschile: il match contro l’Olanda, trasmesso su Rai Sport, ha conquistato il favore del 6,9% degli spettatori. In difficoltà Bianca Berlinguer che, in una serata in cui vincere era impossibile, non aveva troppi rivali per conquistare il secondo posto del podio. Così però non è stato.
Dopo il calcio bene i film: Bianca Berlinguer tocca appena il 7%
È sempre Cartabianca, su Rete4, ha registrato un modesto 7,03% di share, inferiore sia all’8,02% di Brooklyn (film drammatico in onda su Canale5), sia al 7,4% di The Day After Tomorrow (thriller trasmesso da Italia1).
Male la miniserie Il respiro della libertà (Rai2, fermo al 3,7% di share pari a meno di 600mila persone collegate) e Filorosso (Rai3, bloccato al 2,22%).
Uomini e Donne senza rivali, ma Canale5 perde appena arriva Myrta
Nel corso della giornata, da segnalare la leggerissima crescita di La volta buona (condotto da Caterina Balivo), passato dall’11,6% della puntata di esordio al 13,1% di share del secondo appuntamento. Migliora anche Eleonora Daniele, che con Storie Italiane conquista un più che dignitoso 17,38% nella prima parte divenuto 19,52% nella seconda. Percorso contrario per Morning News: 18,81% nella prima parte di puntata e 16,4% nella seconda.
La fascia pomeridiana ha visto Uomini e Donne nuovamente sugli scudi, grazie ad un notevole 26,34% di share che fa esultare Canale5. Molto bene anche la fiction precedente, sullo stesso canale, Terra Amara (22,78%) e quella successiva, La Promessa (21,64%).
Alberto Matano rifila invece una seconda, consecutiva e sonora sconfitta a Myrta Merlino e al suo Pomeriggio Cinque. Il talk di Rai1 ha ottenuto un soddisfacente 17,86% di share nella presentazione, divenuto poi un ancor più rilevante 19,92%. Canale5 si deve invece accontentare del 16,53% (17:04-17:55), sceso ulteriormente al 14,18% nella seconda parte. La sovrapposizione incorona Matano: 19,2% contro il 15,33% di Myrta.