Eurovision Song Contest 2022, ci siamo: stasera, sabato 14 maggio, ci sarà l’attesissima finale del festival musicale internazionale. Si è partiti da 40 paesi in gara, poi si è inevitabilmente scesi nei numeri. Vediamo i primi pronostici dei possibili vincitori nel dettaglio.
Eurovision, la finale: chi potrebbe vincere il festival
Eurovision, la finale. Nella quale si esibiranno non solo Blanco e Mahmood ma anche i Maneskin. E un’italiana ancora, ospite d’eccezione: Gigliola Cinquetti. Insomma, il programma è fitto. Ma veniamo al dunque; e cerchiamo di capire i primi pronostici delle scommesse sul paese vincitore.
Stando ai dati riportati da Biccy, i bookmakers parlano chiaro (e da due mesi circa): a vincere potrebbe essere molto probabilmente l’Ucraina. Che sia considerato giusto o meno, a livello musicale ovviamente. Ma non solo l’Ucraina, perché stando invece ai giornalisti che hanno riposto ad un sondaggio di EscXtra, a vincere sarà Sam Ryder del Regno Unito. Al secondo posto potrebbe esserci la Spagna con Chanel e al terzo posto, Cornelia della Svezia. Di seguito, i pronostici per intero.
Eurovision Song Contest 2022: la classifica secondo gli scommettitori
1 Ucraina (Kalush Orchestra) – Stefania
2 Regno unito (Sam Ryder) – Space Man 3 Svezia (Cornelia Jakobs) – Hold Me Closer 4 Italia (Mahmood & Blanco) – Brividi 5 Spagna (Chanel) – SloMo 6 Polonia (Ochman) – River 7 Serbia (Konstrakta) – In Corpore Sano 8 Grecia (Amanda Tenfjord) – Die Together 9 Norvegia (Subwoolfer) – Give That Wolf a Banana 10 Paesi Bassi (S10) – De Diepte 11 Moldavia (Z. şi Zdub & A. Brothers) – Trenuleţul 12 Repubblica Ceca (We Are Domi) – Lights Off 13 Australia (Sheldon Riley) – Not the Same 14 Finlandia (The Rasmus) – Jezebel 15 Estonia (Stefan) – Hope 16 Portogallo (Maro) – Saudade, saudade 17 Francia (Alvan & Ahez) – Fulenn 18 Armenia (Rosa Linn) – Snap 19 Islanda (Systur) – Með hækkandi sól 20 Svizzera (Marius Bear) – Boys Do Cry 21 Azerbaijan (Nadir Rustamli) – Fade To Black 22 Belgio (Jérémie Makiese) – Miss You 23 Lituania (Monika Liu) – Sentimentai 24 Romania (WRS) – Llámame 25 Germania (Malik Harris) – Rockstars.
Eurovision Song Contest 2022: la classica secondo i giornalisti
1 Regno Unito 12,8%
2 Spagna 12,8% 3 Svezia 11,1% 4 Serbia 7,4% 5 Italia 5,7% 6 Grecia 5,5% 7 Polonia 5,2% 8 Portogallo 4,1% 9 Moldavia 4,0% 10 Paesi Bassi 3,8% 11 Ucraina 3,7 % 12 Repubblica Ceca 3.1% 13 Francia 2.5% 14 Norvegia 2.3% 15 Estonia 2.1% 16 Islanda 1.7% 17 Romania 1.5% 18 Australia 1.5% 19 Armenia 1.3% 20 Belgio 1.3% 21 Finlandia 1.1% 22 Germania 1.1% 23 Azerbaijan 1.1% 24 Lituania 1.00% 25 Svizzera 0.50%