Squid Game è lo show rivelazione del momento: la serie targata Netflix sta spopolando in tutto il mondo e ora è uno dei fenomeni televisivi più apprezzati del globo. Sui social non si parla d’altro, ma la domanda adesso è solo una: come si preparano i Dalgona Biscuit? Scopriamo insieme come farli, per mettere alla prova voi e i vostri amici come nel difficilissimo gioco della serie tv. Male che va, ci sarà da mangiare per tutti!
Come fare i Dalgona Biscuit: la ricetta dei biscotti di Squid Game
Per realizzare in casa i celebri biscotti, protagonisti loro malgrado di un episodio di Squid Game, occorrono soltanto due ingredienti:
zucchero;
bicarbonato;
Come prima cosa bisogna mettere due cucchiaini di zucchero all’interno di un pentolino, che dovrà essere riscaldato a fiamma media.
Una volta che lo zucchero si sarà sciolto, diventando caramello, si deve proseguire nella mescolazione, fino a che il composto non acquisterà un colore ambrato. A quel punto si dovrà aggiungere soltanto un pizzico di bicarbonato e proseguire nell’operazione di mescolamento.
In poco tempo si otterrà un composto omogeneo, che dovrà essere riversato sopra della carta stagnola poggiata a sua volta su una superficie piana. Il tutto dovrà essere schiacciato, magari grazie all’aiuto di un piatto, ed è proprio in questa fase che si potranno incidere loghi o disegni su ciò che poi diventerà il Dalgona Biscuit. Una volta che il composto si sarà raffreddato, avrete il vostro biscotto a cui potete rimuovere i bordi in eccesso.
Dalgona Biscuit: storia ed effetto Squid Game
I Dalgona Biscuit appaiono durante il terzo episodio della prima stagione, quando i partecipanti del gioco sono chiamati a ritagliare sul biscotto una figura e staccarne i bordi in eccesso. Sembrerebbe tutto facile, se non fosse che in caso di errore, ai concorrenti non sarà data di certo la possibilitàdi ritentare la fortuna.
Per quanto riguarda i Dalgona Biscuit, si tratta di un dolce tipico coreano, adesso popolare in tutto il mondo grazie all’effetto Squid Game, che ha portato le pasticcerie del paese a doverne produrne sempre in numero maggiore pur di soddisfare la crescente domanda.