TV e SPETTACOLO
Maurizio Costanzo bacchetta i concorrenti del GF Vip: “Ma chi ve lo ha fatto fare?”
Le dure parole del conduttore sugli attuali gieffini
Maurizio Costanzo critica i concorrenti del GF Vip
Maurizio Costanzo ha duramente criticato i concorrenti del GF Vip 7, protagonisti – fino ad adesso – di piรน pianti e confessioni (e litigi) che altro. Eppure, come si sa, la Casa piรน spiata d’Italia genera nei suoi inquilini riflessioni, la nascita di stati d’animo complessi, e dunque non รจ sempre facile esprimersi nel migliore dei modi. Il conduttore del Maurizio Costanzo Show, tuttavia, ha fatto un netto paragone con la televisione di oggi, e quella di ieri.
“Perchรฉ i telespettatori devono assistere al pianto altrui?”
Maurizio Costanzo, per Libero, ha espresso il suo punto di vista su questa edizione del GF Vip. Partita con quella che Signorini ha definito “una brutta pagina di televisione“, e cioรจ il ritiro di Marco Bellavia. ย “Questโanno vedo sofferenze nei partecipanti al Grande Fratello Vip ed รจ normale chiedersi: ma chi ve lo ha fatto fare se tutto questo, oltretutto, vi crea problemi? Sono domande senza risposta e, probabilmente, anche senza senso.
Ed ancora: “Ho visto un giovanissimo piangere, ho visto un atleta ugualmente piangere perchรฉ ha visto, credo, la foto del figlio. Perchรฉ i telespettatori devono assistere al pianto altrui? Forse per il vecchio detto ‘Mors tua, vita mea'”. Costanzo ha quindi proseguito nelle sue riflessioni, riferendosi alla tv di ieri.
Costanzo: “Il maestro di tutti รจ stato Mike Bongiorno”
Costanzo ha poi delineato un amaro paragone tra quello che la tv ad oggi propone, e quello che invece si poteva vedere anni fa. “Il problema รจ che si vive in maniera sbagliata la popolaritร televisiva. Si pensa di essere in carriera come Mattarella e tutti sanno che non รจ cosรฌ. Si fa televisione per divertimento, per piacere di esserci e spesso per giocare“.
“Il maestro di tutti รจ stato Mike Bongiorno con il suo ‘Allegria!’. Se ci pensate, negli anni nei quali lui ha lanciato questa parola, non poteva sapere di quanta allegria avremmo avuto bisogno negli anni a seguire“.