Connect with us

LIFESTYLE

Rimedi per una casa fresca: 10 consigli contro il caldo

Dieci consigli per una casa fresca a prova di temperature bollenti

Avatar di Redazione 1

Published

on

10 consigli casa fresca d'estate

10 piccoli e semplici rimedi per una casa piรน fresca

รˆ un’Italia da “bollino rosso” quella segnalata dalle previsioni meteo che prevedono temperature roventi: il grande caldo รจ arrivato, ma noi abbiamo 10 consigli da darvi per una casa fresca. รˆ possibile rinfrescare la casa pur senza doversi affidare necessariamente ad un condizionatore? Si puรฒ rinfrescare una stanza senza ricorrere al consumo di energia elettrica risparmiando anche in bolletta?

Dieci consigli per una casa fresca a prova di caldo

La risposta รจ: sรฌ, certo che su puรฒ. 10 consigli per rendere la casa un luogo fresco, arieggiato, piacevole e rilassante anche durante le ondate di caldo estivo.

  1. Finestre chiuse di giorno, aperte di notte
    1. Il primo consiglio contro il caldo per una casa fresca a prova di estate rovente รจ basico: chiudere gli infissi. Nessuna paura: bisogna chiudere le finestre di giorno, soprattutto nelle ore piรน calde (tra le 12 e le 17). Le finestre chiuse impediscono al calore di fare irruzione in casa. Ma quando aprirle allora? Ovviamente, la sera e di notte. Quando cala il sole e le temperature si abbassano (anche se leggermente) รจ allora il caso di lasciare aperte le finestre, ancora meglio se con la possibilitร  di creare corridoi d’aria.
  2. Le tende: grandi alleate contro i raggi del sole, perfette di notte se leggermente bagnate
    1. Dopo aver chiuso le finestre, ricordarsi di chiudere le tende! E chi non le ha, rimedi in fretta. Chi ancora non avesse delle tende alle finestre, per una casa fresca il consiglio รจ quello di acquistare tendaggi di colori chiari, ottimi nel creare un vero e proprio muro. Il segreto della nonna? La sera, quando la temperatura sarร  leggermente piรน bassa e si potranno aprire le finestre, bagnate leggermente il bordo finale delle tende. Il venticello della notte muoverร  le tende leggermente bagnate, una piacevole e refrigerante goduria per la stanza.
  3. Spegnete le luci
    1. Sulla scorta di “questa casa non รจ un albergo, il sequel: “Le luciii“. Le luci d’estate vanno spente, il piรน possibile. Il motivo รจ chiaro: le lampadine accese si scaldano andando a loro volta a surriscaldare l’ambiente circostante. Spegnere le luci poi, soprattutto quando non necessario, non solo permette di andare a ridurre i costi in bolletta ma รจ una carezza per l’ambiente. Sfruttate il piรน possibile la luce del sole.
  4. Elettrodomestici spenti, e se proprio non si puรฒ farne a meno allora usateli la sera
    1. Azioni ad umiditร  ridotta e ad elettrodomestici spenti. Dal forno al phon, dalla lavatrice all’asciugatrice: tutti gli elettrodomestici in uso producono calore. Usarli il meno possibile contribuirร  ovviamente ad abbassare la temperatura all’interno della casa. A questo si aggiunge il consiglio di impegnarsi nelle faccende domestiche possibilmente la sera. Una lavatrice fatta nelle ore serali, con le finestra aperte, renderร  l’ambiente meno umido e di conseguenza meno afoso.
    2. Ps. proprio non riuscite a fare a meno del ventilatore? Allora sfruttatelo al meglio: dei piccoli cubetti di ghiaccio in una bacinella d’acqua e sale davanti ad un ventilatore acceso provocherร  delle vere e proprie folate di aria fredda rigeneranti.
  5. Non avvicinatevi ai fornelli
    1. Fornelli spenti, categoricamente. Assecondate i bisogni del vostro corpo che chiede acqua e cibo fresco, non di certo fritto e minestrine. Buttatevi su cibi freschi, acquosi, leggeri: a goderne sarร  l’appetito, il fisico ma anche l’ambiente al quale avrete risparmiato un caldo svilente provocato dai fornelli accesi.
  6. Piante rampicanti, belle e tenebrose
    1. Siate piรน green possibili, nel senso: ricoprite le vostre case di bellissime piante rampicanti. Oltre ad andare ad impreziosire le pareti, con il benestare dell’umore, le piante rampicanti sono ottime alleate nel creare un filtro ai raggi solari, regalandovi zone d’ombra fresche e profumate.
  7. Fibre naturali: via la coperta di lana dal bordo del letto
    1. Attenzione ai tessuti. Come puรฒ essere fresco un letto con cuscini di cuciti con fili di lana e coperte rimaste inutilizzate poggiate sui bordi? D’estate l’ideale sarebbe ricorrere a lenzuola e federe in fibre naturali, soprattutto in cotone e lino. Tessuti anti-caldo grazie alla loro trama, ideali per sonni freschi e piacevoli.
  8. A mali estremi, congela e rimedi
    1. Il caldo di notte non vi dร  tregua e sono piรน le ore trascorse a caccia del lato freddo del cuscino di quelle di sonno? A mali estremi, le federe in frigo. Qualche nonna suggerisce infatti di “congelare” le federe qualche ora prima di mettersi a letto. Il tutto ovviamente รจ molto semplice: basta chiudere le federe in una bustina in plastica e metterle nel freezer poche ore prima di andare a dormire. Rimarranno fresche il giusto da permettervi di dormire sonno ghiacciati.
  9. Acqua a portata di mano, ma senza sprechi
    1. L’immancabile bottiglia d’acqua sul comodino o ai piedi del letto deve esserci sempre. D’estate idratarsi regolarmente รจ fondamentale. Sorvolando perรฒ su precisazioni che ci sembrano ovvie e scontate, tornando ai consigli per una casa fresca e vivibile a prova di temperature record anche un bicchiere d’acqua con del ghiaccio poggiato sul comodino puรฒ essere un trucchetto efficace anti-caldo. Consigliamo anche una bacinella con poco ghiaccio in cui immergere i piedi proprio poco prima di stendersi e uno spruzzino. Ancora meglio se dentro abbiamo la possibilitร  di mettervi dell’acqua di rose per un effetto di fresco relax.
  10. Giรน dal letto, e giรน il letto
    1. Consiglio sรฌ, ma non per tutti: chiunque abbia la possibilitร  di abbassare il letto, lo faccia! Il calore infatti, come noto, tende a salire. Motivo per cui un letto che d’estate si trova il piรน vicino possibile al pavimento รจ sicuramente un giaciglio molto piรน fresco rispetto ad un letto castello a pochi centimetri dal soffitto.

Copyright 2023 ยฉ riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014