Programmi
Carlo Alberto Dalla Chiesa: Mediaset lo ricorda a 40 anni dalla morte
Il ricordo del Generale su Mediaset
Carlo Alberto Dalla Chiesa: il ricordo per l’assassinio del generale nel 1982
Ricorre in questi giorni l’anniversario dei 40 anni dalla morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Nello specifico il generale, padre della storica conduttrice di Forum Rita Dalla Chiesa (che si รจ candidata con Forza Italia), รจ stato assassinato in un agguato nel centro di Palermo il 3 settembre 1982. Con lui morirono anche la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta.
L’impegno nella lotta alla mafia
Per tentare di spiegare chi era Carlo Alberto Dalla Chiesa, che cosa ha fatto e dunque perchรฉ รจ doveroso ricordarlo, bisognerร partire dall’inizio. Fin da giovane impegnato nella giustizia, fu soldato del Regio Esercito ed anche partigiano. Ancora alla ricerca della libertร , anche intellettuale, prende parte alla liberazione dโItalia del 25 aprile 1945. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, si arruola nel corpo dei Carabinieri, distinguendosi nella lotta al terrorismo ed al crimine organizzato. Cosรฌ inizia la sua dichiarata lotta, in Sicilia, direttamente a Cosa Nostra.
La tragica morte del Generale Dalla Chiesa: l’attentato
Carlo Alberto viene poi inviato al Nord, per combattere le Brigate Rosse: il generale arriva anche ad indagare sul noto sequestro di Aldo Moro. Di nuovo a Palermo, impegnato nella lotta contro la mafia, perรฒ, vede il supporto dello Stato cominciare a vacillare. La stessa sicurezza personale di Dalla Chiesa a questo punto palesa delle crepe, ed il generale si trova sempre piรน isolato. Saranno queste le tragiche circostanze che permetteranno il suo assassinio. Mediaset ha dunque deciso di ricordare quest’importante figura con un doppio appuntamento: venerdรฌ 2 e sabato 3 settembre con il docufilm Generale, su Rete4, e poi con la riproposizione della miniserie Il Generale Dalla Chiesa, su Canale 5.