David di Donatello: questa sera in onda la premiazione dell’Accademia del Cinema Italiano
Oggi, martedì 3 maggio 2022, andrà in scena la 67esima edizione dei premi David di Donatello, assegnati dall’Accademia del Cinema Italiano. La cerimonia sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai1, a partire dalle ore 21.25. A condurre la serata evento, che si terrà negli studi di Cinecittà di Roma (a distanza di 20 anni dall’ultima volta), sarà la coppia formata da Carlo Conti e Drusilla Foer.
Premio speciale per Sabrina Ferilli e Antonio Capuano. Giovanna Ralli avrà il David alla carriera
I David di Donatello assegnati in questa edizione saranno 25, uno per ognuna delle altrettante categorie. In aggiunta, verranno consegnati 2 Premi Speciali, all’attrice Sabrina Ferilli e al regista Antonio Capuano, ed un Premio alla Carriera a Giovanna Ralli.
Già stabiliti anche altri tre vincitori: per la categoria Miglior Film Internazionale trionfa Kenneth Branagh con il film Belfast, per il Miglior Cortometraggio vince Maestrale di Nico Bonomolo e per il premio David dello Spettatore il film Me contro Te il film – Il mistero della scuola incantata.
David di Donatello 2022: le nomination per le principali categorie
Di seguito, le nomination ai premi David di Donatello per le principali categorie.
Miglior Film
Ariaferma (regia di Leonardo Di Costanzo)
È stata la mano di Dio (regia di Paolo Sorrentino)
Ennio (regia di Giuseppe Tornatore)
Freaks Out (regia di Gabriele Mainetti)
Qui rido io (regia di Mario Martone)
Miglior Regia
Leonardo di Costanzo – Ariaferma
Paolo Sorrentino – È stata la mano di Dio
Giuseppe Tornatore – Ennio
Gabriele Mainetti – Freaks Out
Mario Martone – Qui rido io
Esordio alla regia
Gianluca Jodice – Il cattivo poeta
Maura Delpero – Maternal
Laura Samani – Piccolo corpo
Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis – Re Granchio