Connettiti con noi

Trend

Festival di Sanremo 2023: i cachet di Amadeus, co-conduttori e cantanti

Cifre che rendono bene l’idea della grandezza del Festival: i cachet per conduttori, co-conduttrici e cantanti a Sanremo 2023

Avatar di Tecla Chiomio

Pubblicato

su

festival sanremo cachet

Festival di Sanremo: quanto è costata la kermesse quest’anno?

Che il Festival di Sanremo sia uno degli eventi italiani di maggior successo non lo dicono solo gli spettatori appassionati, ma lo rivelano anche i numeri, soprattutto quelli che riguardano le uscite: a quanto ammontano i cachet di conduttori, co-conduttrici e cantanti in gara? Pare che la cifra totale che è stata spesa quest’anno si aggiri intorno ai 17/18 milioni di euro. Molti dei quali, come prevedibile, finiscono nelle tasche di chi sul palco dell’Ariston ci cammina. Una cifra “irrisoria” rispetto a quella già incassata da Rai Pubblicità.

Amadeus e Morandi: a quanto ammonta il loro cachet per il Festival di Sanremo 2023

Parlando di cachet, ovviamente (e giustamente) il più alto è quello che spetta ad Amadeus, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2023. A lui spetterebbero infatti 100 mila euro a serata, per un totale quindi di mezzo milione di euro. La cifra sarebbe rimasta invariata rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda la spalla di Amadeus durante le cinque serate del Festival, Gianni Morandi, la cifra sarebbe leggermente più bassa: 300mila euro in totale.

Il cachet di co-conduttrici e cantanti in gara

Passando alle co-conduttrici della 73° edizione del Festival di Sanremo, il cachet sarebbe intorno ai 20/25 mila euro a serata: questa è la cifra destinata quindi a Chiara Francini, Francesca Fagnani e Paola Egonu. Per Chiara Ferragni invece la cifra pare essere un po’ più alta, complice l’inarrestabile popolarità dell’influencer: per lei 50mila euro a serata. Cachet che, come noto, è stato interamente devoluto in beneficienza.

Ma per i veri protagonisti del Festival di Sanremo 2023, invece, a quanto ammonta il cachet? Come riportato da Il Sole 24 ore, pare che per i cantanti la cifra si aggiri intorno ai 58.000 euro: 50.000 euro come compenso per l’intero progetto presentato, 3.000 euro per il cantante e gli altri 5.000 per finanziare la quarta serata, quella dei duetti con gli ospiti. Infatti, la maggior parte dei soldi che arrivano ai cantanti provengono da un’altra fonte: le case discografiche, che arriverebbero a pagare fino a 100mila euro.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014