Arriva nel weekend l’evento sportivo più importante dell’anno
Nella notte fra domenica 13 febbraio e lunedì 14 febbraio si terrà la tanto attesa finale del Super Bowl, giocata tra i Los Angeles Rams e i Cincinnati Bengals.Ma l’evento non è solamente un qualcosa di legato al mondo dello sport, visto che pure questa edizione vanterà un halftime show degno dei suoi predecessori, con ospiti straordinari, come Eminem, e sarà impreziosito dalla proiezione in anteprima mondiale dei trailer di film e serie attesissime quest’anno, dal Signore degli Anelli a Doctor Strange in the Multiverse of Madness.
Super Bowl LVI: tutti i trailer che verranno mostrati durante la finale
Il Super Bowl è storicamente un evento che le major cinematografiche ma anche i colossi dello streaming utilizzano per promuovere i trailer dei propri prodotti di punta, in modo da cavalcare l’hype dei fan. E anche quest’anno l’evento non sarà da meno, con un roster di titoli che promette di scaldare il pubblico presente al SoFi Stadium di Inglewood. Ecco i trailer che verranno mostrati:
The Adam Project;
Sonic – Il film 2;
The Lost City;
Jurassic World: Il Dominio;
Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo;
Doctor Strange nel Multiverso della Follia;
Moon Knight;
Un montaggio di alcuni contenuti Marvel previsti per la piattaforma Disney+;
Obi-Wan Kenobi;
Un montaggio di alcuni contenuti Star Wars previsti per la piattaforma Disney+
Super Bowl LVI: l’attesissimo spettacolo con Eminem, Snopp Dogg e e Mary J. Blige
Oltre il mondo cinematografico e seriale, anche un altro attesissimo appuntamento si terrà durante il Super Bowl, ossia l’halftime show teaserato in precedenza da Pepsi e che coinvolgerà 5 colossi della musica hip hop in uno spettacolo che già da solo, probabilmente, vale il prezzo del biglietto. Infatti si esibiranno Eminem, Snoop Dogg, Mary J.Blige, Kendrick Lamare Dr.Dre, chiamati ad arricchire ulteriormente una manifestazione già di per sé unica.
Super Bowl LVI: dove e come vederlo?
Il tanto attesoSuper Bowl LVI sarà trasmesso da DAZN in streaming e commentato in italiano, a partire dalle 23:55 della domenica. La trasmissione dell’evento sarà avviata dal pre-partita, con tutti i break, fino alla conclusione del match e alla premiazione finale della squadra vincitrice.
Quanto costa un biglietto per il Super Bowl LVI?
Per tutti quelli che, invece, preferiscono vedere dal vivo l’evento, e possono permetterselo, ci sarà da mettere mani al portafogli e probabilmente anche al conto in banca, dato che i biglietti dello show hanno un valore doppio rispetto a quelli dello scorso anno, ossia un prezzo medio di 10.237 dollari. Per assistere alla sfida fra Los Angeles Rams e i Cincinnati Bengals, il costo del biglietto, per l’ultimo anello, si assesta sui 1.000 dollari, con punte di oltre 72milaper le postazioni Vip.